Rundwege
Sorta ai piedi dell'imponente complesso delle Grigne, Mandello del Lario è un paradiso per gli appassionati di montagna.
Dalla prima metà del 1900 le Grigne sono palestra di preparazione per le più impegnative spedizioni: alpinisti mandellesi hanno raggiunto le più alte cime europee, africane, sud e nord americane, ed anche tutti gli 8000 della Terra.
Grazie anche al prezioso contributo del CAI Grigne, sono presentati i percorsi di media ed alta difficoltà, le vie ferrate, le vie di arrampicata estiva ed invernale e gli abissi speleologici.
Le sue rocce calcareo-dolomitiche offrono numerosi percorsi escursionistici in un prezioso ambiente naturale e in uno scenario perfetto per esperienze di trekking anche di alto livello.
All’interno del gruppo si possono distinguere la Grigna Settentrionale, comunemente chiamata Grignone, la Grigna Meridionale, conosciuta anche come Grignetta e ancora il Monte Pilastro e i Pizzi di Parlasco.
Il Grignone offre diverse possibilità escursionistiche, con in comune una splendida vista sulla parte centrale e Occidentale dell’arco alpino. Il Grignone è raggiungibile direttamente dal versante lacustre, oppure più comodamente dalla Valsassina.
Il magnifico ambiente naturale si distingue per il terreno molto scosceso, solcato da profondi canaloni e disseminato di boschi e praterie montane da fieno ormai abbandonate, e caratterizzato da decine di formazioni rocciose. Le dirupate pareti calcaree, oltre a essere un ambiente utilizzato dall’avifauna montana per la nidificazione (Aquila reale, Picchio muraiolo, gufo reale,…), sono anche un importante habitat colonizzato da pregiate specie floristiche.
Il Gruppo delle Grigne è un angolo di paradiso verde, con una vegetazione rigogliosa e con la fauna tipica delle zone ecologicamente integre. In particolare qui si trova il 37% di faggeti del tipo "Asperulo-Fagetum” e di quelli “calcicoli dell’Europa centrale”, presenti in tutta la Lombardia. Tra la flora spontanea diverse specie endemiche, come la Primula glaucescente (Primula glaucescens); di particolare interesse è la Primula Grignensis descritta solo pochi anni fa come esclusivamente localizzata nel territorio delle Grigne.
Di indiscusso pregio è anche il sistema di cavità sotterraneo generato da fenomeni carsici.
Il Grignone è raggiungibile da Mandello del Lario, servita dalla ferrovia Milano-Lecco-Tirano, oppure più comodamente dalla Valsassina.
Anche la Grignetta ospita una fitta rete di sentieri e accoglienti rifugi.