La storia in riva al lago

La storia in riva al lago
Grazie agli itinerari curati dall'Archivio Comunale Memoria Locale è possibile scoprire la storia dell'antico borgo di Mandello in riva al lago.

Si tratta di 4 itinerari facili, di breve durata, percorribili a piedi su strada asfaltata o in terra battuta, adatti anche per famiglie e anziani; i percorsi sono descritti brevemente nella targa posizionata in piazza Giovanni XXIII, esattamente di fronte alla Chiesa di San Lorenzo; la guida contiene poi approfondimenti e preziose immagini d'epoca.

Nell'attuale territorio a lago di Mandello esistevano nei secoli passati due zone: il castrum (castello) e il borgo, entrambi circondati da un fossato, alimentato dall'acqua del lago: il castrum era un complesso militare fortificato nel quale potevano rifugiarsi temporaneamente gli abitanti e i loro animali in caso di attacco nemico; il borgo invece si trovava nella parte esterna al castrum ed era diviso in contrade e protetto da mura e da porte.

Itinerario 1 - le torri del castrum

Il primo itinerario porta il visitatore alla scoperta delle torri e del castello


Itinerario 2 - il sistema difensivo

Il secondo itinerario, interessante anche dal punto di vista paesaggistico, permette di intuire come fosse strutturato e difeso l'antico borgo


Itinerario 3 - l'antico borgo

Il terzo itinerario immerge nella vita operosa del borgo quando, nei secoli passati, le merci arrivavano via lago.


Itinerario 4 - dal borgo al Meria

Il quarto itinerario porta nella zona oggi occupata dal nuovo porto e dai giardini pubblici; ai tempi quest'area posta tra il borgo e il torrente Meria, era disabitata e rappresentava una vera e propria area di confine che assorbiva le piene del fiume ogni qualvolta le sue acque trascinavano verso il lago, rumorosamente e con grave pericolo per gli abitanti, grossi massi, detriti e sabbia.

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)