Festival della letteratura 2025-Fuori Festival: La resistenza delle donne
19 September 2025 dalle 21:00 alle 23:00
presso Teatro San Lorenzo - Via XXIV Maggio
Benedetta Tobagi, figlia del giornalista e scrittore Walter Tobagi ucciso da un gruppo terroristico di estrema sinistra nel 1980 all’età di 33 anni, vive a Milano dove è nata nel 1977. Scrittrice e storica, laureata in filosofia, dottorato di ricerca in storia, presso università di Bristol, è ricercatrice indipendente e si occupa della storia dello
stragismo. E’ stata conduttrice radiofonica per la Rai e collabora con “Repubblica”. Dal 2012 al 2015 è stata membro del consiglio di amministrazione della Rai. Si occupa di progetti didattici e formazione docenti sulla storia del terrorismo e degli anni Settanta. Tra la sua ampia attività di scrittrice vanno ricordati: Come mi batte
forte il tuo cuore. Storia di mio padre (dedicato alla memoria del padre Walter, che vinse numerosi premi letterari) 2009, Una stella incoronata di buio. Storia di una strage impunita, 2013, Piazza Fontana. Il processo impossibile, 2019, Le stragi sono tutte un mistero, 2024. A Mandello presenterà La Resistenza delle donne, vincitore del Premio Campiello 2023. Nel libro viene raccontata la storia di quelle donne che furono protagoniste della Resistenza: prestando assistenza, combattendo in prima persona, rischiando la vita. Una «metà della Storia» a lungo silenziata a cui Benedetta Tobagi ridà voce e volto, a partire dalle fotografie raccolte in decine di archivi.
Ne viene fuori un inedito album di famiglia della Repubblica, in cui sono rimesse al loro posto le pagine strappate o sminuite: le pagine che vedono protagoniste le donne. Benedetta Tobagi verrà intervistata dallo scrittore Mattia Conti.
stragismo. E’ stata conduttrice radiofonica per la Rai e collabora con “Repubblica”. Dal 2012 al 2015 è stata membro del consiglio di amministrazione della Rai. Si occupa di progetti didattici e formazione docenti sulla storia del terrorismo e degli anni Settanta. Tra la sua ampia attività di scrittrice vanno ricordati: Come mi batte
forte il tuo cuore. Storia di mio padre (dedicato alla memoria del padre Walter, che vinse numerosi premi letterari) 2009, Una stella incoronata di buio. Storia di una strage impunita, 2013, Piazza Fontana. Il processo impossibile, 2019, Le stragi sono tutte un mistero, 2024. A Mandello presenterà La Resistenza delle donne, vincitore del Premio Campiello 2023. Nel libro viene raccontata la storia di quelle donne che furono protagoniste della Resistenza: prestando assistenza, combattendo in prima persona, rischiando la vita. Una «metà della Storia» a lungo silenziata a cui Benedetta Tobagi ridà voce e volto, a partire dalle fotografie raccolte in decine di archivi.
Ne viene fuori un inedito album di famiglia della Repubblica, in cui sono rimesse al loro posto le pagine strappate o sminuite: le pagine che vedono protagoniste le donne. Benedetta Tobagi verrà intervistata dallo scrittore Mattia Conti.
Costo
Gratuito
Anlagen
- locandina[.pdf 568,52 Kb - 05.09.2025]