Festival della letteratura 2025-Fuori Festival: La resistenza delle donne
19 septembre 2025 dalle 21:00 alle 23:00 Evento passato
Il Comune di Mandello del Lario annuncia il primo appuntamento del Fuori Festival 2025/26 con la presentazione del libro Vincitore del Premio Campiello “La Resistenza delle donne” di Benedetta Tobagi il giorno venerdì 19 settembre alle ore 21.00 presso il Teatro San Lorenzo in via XXIV Maggio.
Benedetta Tobagi è una scrittrice e storica milanese, figlia del giornalista Walter Tobagi, ucciso da un gruppo terroristico di estrema sinistra nel 1980 all'età di 33 anni.
Il libro “La Resistenza delle donne” è prima di tutto un libro di storia, di traiettorie esistenziali, di tragedie, di speranze e di vite. Dalla “brava moglie” che imbraccia le armi, alla ragazza che cerca il riscatto da un'esistenza di miseria e di violenza, a chi si sente impegnata in una “guerra alla guerra”, alle studentesse che intraprendono un'avventura, alle lavoratrici per le quali la lotta al fascismo è la prosecuzione della lotta di classe. Tobagi racconta tutte queste storie partendo dalle fotografie provenienti da archivi storici e il risultato è quasi un album di famiglia della Repubblica in cui vengono rimesse al loro posto le pagine strappate o sminuite, cioè quelle che vedono protagoniste le donne. Il libro possiede il rigore della ricostruzione storica ma al contempo sa catapultare nei problemi che le donne incontrano ancora oggi nella società.
Ricercatrice indipendente che continua a lavorare instancabilmente alla storia dello stragismo, occupandosi di progetti didattici e formazione docenti sulla storia del terrorismo e degli anni Settanta, Benedetta Tobagi è stata inoltre conduttrice radiofonica nonché membro del consiglio d’amministrazione della Rai e collabora con il quotidiano “Repubblica”. La consacrazione a scrittrice avviene con la pubblicazione del suo primo libro “Come mi batte forte il tuo cuore. Storia di mio padre”, dedicato alla memoria del padre Walter e vincitore di numerosi premi letterari. Seguono, tra gli altri, i libri “Una stella incoronata di buio. Storia di una strage impunita”, “Piazza Fontana. Il processo impossibile” ,“La Resistenza delle donne” vincitore del Premio Campiello 2023 e “Segreti e lacune. Le stragi tra servizi segreti, magistratura e governo”. Del 2025 è il volume “Covando un mondo nuovo, un viaggio tra le donne degli anni 70” con Paola Agosti, un’inchiesta sul significato del femminismo alle donne attive nel movimento degli anni Settanta.
Con Benedetta Tobagi dialogherà lo scrittore lecchese Mattia Conti.
Siamo molto onorati di ospitare a Mandello la scrittrice Benedetta Tobagi e ci auguriamo che venga apprezzata dai cittadini - commenta l’Assessore Doriana Pachera. Un grande ringraziamento va a Monsignor Giuliano Zanotta per la concessione del teatro e i volontari dell'Oratorio di San Lorenzo per la loro disponibilità.
Benedetta Tobagi è una scrittrice e storica milanese, figlia del giornalista Walter Tobagi, ucciso da un gruppo terroristico di estrema sinistra nel 1980 all'età di 33 anni.
Il libro “La Resistenza delle donne” è prima di tutto un libro di storia, di traiettorie esistenziali, di tragedie, di speranze e di vite. Dalla “brava moglie” che imbraccia le armi, alla ragazza che cerca il riscatto da un'esistenza di miseria e di violenza, a chi si sente impegnata in una “guerra alla guerra”, alle studentesse che intraprendono un'avventura, alle lavoratrici per le quali la lotta al fascismo è la prosecuzione della lotta di classe. Tobagi racconta tutte queste storie partendo dalle fotografie provenienti da archivi storici e il risultato è quasi un album di famiglia della Repubblica in cui vengono rimesse al loro posto le pagine strappate o sminuite, cioè quelle che vedono protagoniste le donne. Il libro possiede il rigore della ricostruzione storica ma al contempo sa catapultare nei problemi che le donne incontrano ancora oggi nella società.
Ricercatrice indipendente che continua a lavorare instancabilmente alla storia dello stragismo, occupandosi di progetti didattici e formazione docenti sulla storia del terrorismo e degli anni Settanta, Benedetta Tobagi è stata inoltre conduttrice radiofonica nonché membro del consiglio d’amministrazione della Rai e collabora con il quotidiano “Repubblica”. La consacrazione a scrittrice avviene con la pubblicazione del suo primo libro “Come mi batte forte il tuo cuore. Storia di mio padre”, dedicato alla memoria del padre Walter e vincitore di numerosi premi letterari. Seguono, tra gli altri, i libri “Una stella incoronata di buio. Storia di una strage impunita”, “Piazza Fontana. Il processo impossibile” ,“La Resistenza delle donne” vincitore del Premio Campiello 2023 e “Segreti e lacune. Le stragi tra servizi segreti, magistratura e governo”. Del 2025 è il volume “Covando un mondo nuovo, un viaggio tra le donne degli anni 70” con Paola Agosti, un’inchiesta sul significato del femminismo alle donne attive nel movimento degli anni Settanta.
Con Benedetta Tobagi dialogherà lo scrittore lecchese Mattia Conti.
Siamo molto onorati di ospitare a Mandello la scrittrice Benedetta Tobagi e ci auguriamo che venga apprezzata dai cittadini - commenta l’Assessore Doriana Pachera. Un grande ringraziamento va a Monsignor Giuliano Zanotta per la concessione del teatro e i volontari dell'Oratorio di San Lorenzo per la loro disponibilità.
Costo
Gratuito
Pièces jointes
- locandina[.pdf 568,52 Kb - 05/09/2025]