Dalla loro posizione privilegiata si può godere di una vista favolosa che spazia dalle Alpi Retiche fino al Monte Rosa, dominando la pianura sottostante, il Lago di Lecco ed i bacini dell'Alta Brianza.I Piani Resinelli toccano la quota media di 1300 metri e si raggiungono in una quarantina di minuti di auto da Mandello del Lario, seguendo le indicazioni per la Valsassina.La località deve il suo nome alla famiglia Resinelli, che nel 1830 vi costruì il primo roccolo per la caccia. I primi rifugi furono costruiti sulla fine del XIX secolo e nel 1917 fu edificata la chiesetta che ancora oggi rappresenta il punto d’incontro e di riferimento per residenti e villeggiantiNegli anni passati i Piani Resinelli hanno avuto un’apprezzabile sviluppo turistico con la costruzione di alberghi, ristoranti, case da vacanza e impianti sciistici (oggi non più funzionanti).Per secoli, all’interno del massiccio su cui sono adagiati i Piani Resinelli, furono scavati chilometri di gallerie per l'estrazione di varie tipologie di minerali di piombo, i quali sono stati base importante per lo sviluppo siderurgico Lecchese. Oggi, per opera della Comunità Montana, sono state restaurate e riaperte due delle antiche miniere: Anna e Cavallo-Silvia, visitabili rivolgendosi all'ufficio del Parco Minerario dei Piani Resinelli situato al Piazzale delle Miniere.L’unicità geologica e paesaggistica dei Piani Resinelli, i prati ed i boschi, ne fanno da sempre una meta privilegiata per gitanti, escursionisti ed appassionati rocciatori, i quali trovano tra le guglie di queste montagne un banco di prova sempre impegnativo e di sicuro interesse con i suoi vari gradi di difficoltà.

I grandi prati dei Piani Resinelli sino alla metà del ‘900 furono sede di numerosi alpeggi; ancor oggi alcune aziende agricole offrono, a ricordo di quei tempi e degli antichi sapori, i loro prodotti gustosi e genuini.Il turismo riveste oggi un ruolo fondamentale per il sostentamento e la conservazione di questo territorio, che vede nella natura e nella sua conservazione un tesoro prezioso e un importante stimolo per le generazioni future.