Aggiornamenti sulla balneabilità delle acque: consultazione online e informazioni utili per i bagnanti

L'immagine decorativa riporta il titolo dell'avviso

27 giugno 2025

Per conoscere in tempo reale la qualità delle acque di balneazione italiane, è possibile consultare il Portale Acque del Ministero della Salute, nella sezione dedicata alle "Acque di balneazione" cliccando qui.

Attraverso una grafica intuitiva ogni cittadino può visualizzare in modo chiaro e immediato lo stato di balneabilità delle singole aree, eventuali divieti temporanei, i dati di monitoraggio aggiornati relativi alla stagione balneare in corso, nonché informazioni ambientali più dettagliate come classificazione, profili di costa, eventuali criticità specifiche, ecc.
Il portale consente inoltre di svolgere un ruolo attivo, con la possibilità di ricevere e fornire informazioni, e accedere a documentazione tecnica e normativa, sia nazionale che internazionale, relativa alle acque di balneazione.

Informazioni importanti

La fioritura dei cianobatteri (le cosiddette alghe) può cambiare rapidamente in base alle condizioni del clima e del tempo. In presenza di acque torbide, schiume, mucillagini o colorazioni anomale, è sconsigliato immergersi.

Per tutelare la propria salute, si raccomanda di seguire alcuni comportamenti:
  • evitare di ingerire acqua durante la balneazione;
  • fare la doccia subito dopo il bagno, asciugando accuratamente tutto il corpo, in particolare la testa;
  • sostituire il costume da bagno dopo l’uscita dall’acqua.
Il contatto con acque contaminate da cianobatteri può causare disturbi respiratori o oculari (rinite, asma, congiuntivite, tosse) e/o gastrointestinali.

Come già riscontrato in alcune stagioni balneari passate, alcuni casi di dermatiti in bagnanti potrebbero essere associati alla presenza occasionale di cercarie nelle acque. Pur non costituendo un pericolo serio per la salute, raccomandiamo di consultare la scheda informativa allegata, contenente ulteriori dettagli e indicazioni utili.

Allegati

Link

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)