"Incontro con le Autrici" Maddalena Bertelè, Patrizia Esposito e Ferruccia Spandri

"Incontro con le Autrici" Maddalena Bertelè, Patrizia Esposito e Ferruccia Spandri

26 marzo 2025 ore 18:30 Evento passato

L'iniziativa “Autori in biblioteca” si trasferisce nella Galleria d'arte Square Lake Como Art Center in via Volta 1, ed è qui che mercoledì 26 marzo alle ore 18.30 avremo modo di interloquire con tre scrittrici: Maddalena Bertelé, Patrizia Esposito e Ferruccia Spandri.

Maddalena Bertelè
nasce a Cantù, in provincia di Como, nel 1977.
Si diploma al liceo classico e successivamente all’Accademia di Belle Arti. Si dedica alla pittura e al restauro pittorico, partecipando a mostre collettive e personali (Circolo Culturale “Bertold Brecht”, Estemporanea Torno, Asti Art Gallery..), spaziando dal figurativo al concettuale, dalla tela alla carta filata.
Vera a metà
è la sua prima opera letteraria. Il romanzo narra di una parte della vita di Vera. Non si trova tutto quello che le è accaduto da quando è nata, non ci sono date e neppure tutte le persone che lei ha incontrato.
Vi è solo una parte della sua esistenza, quella contrassegnata da disturbi e disordini alimentari. È comunque una storia a lieto fine e che ci insegna che guarire, in qualche modo, si può e si deve.
L'autrice ricorda che la vita è fatta per essere vissuta bene e che ci sarà sempre qualcuno che tenderà la mano ma la cosa più importante è quella di imparare ad amare se stesse..

Patrizia Esposito
è nata a Milano nel 1975. Ha conseguito il titolo di avvocato ed esercitato la professione per diversi anni. Attualmente lavora nella pubblica amministrazione presso l’ufficio di un ente locale. Nel giugno 2022 alcune sue poesie sono state selezionate per essere pubblicate nell’antologia poetica M’illumino d’immenso e a dicembre dello stesso anno ha pubblicato Nina tra i castagni edito da Scatole Parlanti.
Aspettando l'estate d'inverno
è il suo secondo romanzo, una storia di verità taciute, di scoperte, di legami familiari e di cambiamenti interiori e storici. Sara è la protagonista, una ragazza che vive in un convento gestito da tre suore dove lavora la nonna. Un madre pressoché assente, che si allontana da casa alimentando in sua figlia un senso di sconforto e abbandono che la destabilizzano. Ma dietro questi allontanamenti si cela un segreto doloroso, da cui la nonna sta provando a proteggere Sara.

Ferruccia Spandri
è nata a Lecco, mamma di quattro figli, insegnante per tanti anni in una scuola alberghiera, ora è nonna di otto nipoti.
Il cuore non ha le rughe
è un romanzo autobiografico che tratta temi molto forti che l'autrice ha vissuto durante alcuni anni di matrimonio come violenza fisica e verbale.
Gelosia, passione, sofferenza, ma anche speranza sono i sentimenti prevalenti nel libro. La scrittura è semplice, scorrevole, ma anche cruda e intensa.
Tre donne dunque che raccontano storie di ragazze e di donne per aiutare a capire e a capirsi, per risollevarsi e affrontare la vita nuovamente con serenità perché la “vita è bella e va vissuta bene”.

Costo

Gratuito

Ingresso libero

Allegati

Contatti

Nome Descrizione
Email turismo@mandellolario.it

Mappa

Indirizzo: Via Alessandro Volta, 1, 23826 Mandello del Lario LC, Italia
Coordinate: 45°55'1,1''N 9°18'58,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)