Festival Pianistico Internazionale Larius - Concerto di pianoforte di Artem Yasynskyy

Festival Pianistico Internazionale Larius - Concerto di pianoforte di Artem Yasynskyy

30 marzo 2025 ore 17:30 Evento passato

L'edizione 2025 del Festival Pianistico Internazionale Larius, promosso dall'Associazione Cantici di Libertà, con il Patrocinio del Comune di Mandello del Lario, avrà luogo presso la Villa Carcano, via Provinciale 46, tra il 22 marzo e il 27 aprile 2025.

Domenica 30 marzo alle ore 17.30 presso Villa Carcano in via Provinciale 46, si terrà il Concerto di pianoforte di Artem Yasynskyy (Germania)

Nato in una famiglia di musicisti a Donetsk, in Ucraina, Artem Yasynskyy ha iniziato i suoi studi musicali all’età di sette anni presso la Scuola Speciale di Musica per Bambini Dotati. Ha tenuto il suo primo concerto a otto anni. Si è diplomato con lode presso il Conservatorio Statale Prokofiev di Donetsk, dove ha già ottenuto numerosi successi in concorsi pianistici.

Dal 2010 vive a Brema, in Germania, dove ha proseguito i suoi studi presso la Hochschule für Künste sotto la guida del professor Patrick O’Byrne, completando con lode sia il corso di perfezionamento che il master, nonché il Konzertexamen nel giugno 2018. Dal 2015 insegna pianoforte principale presso la Hochschule für Künste.

Durante i suoi studi a Brema, Artem Yasynskyy ha ricevuto il Premio Steinway ad Amburgo ed è stato borsista della Hans und Stefan Bernbeck-Stiftung, della Deutsche Stiftung Musikleben (Borsa di studio Carl-Heinz Illies) e del London Keyboard Charitable Trust.

Si è esibito in numerosi concerti in Europa, Corea del Sud, Giappone, Russia, Stati Uniti, Canada e Australia. Ha partecipato a masterclass con artisti del calibro di Paul Badura-Skoda, Mikhail Voskressensky e Dmitri Bashkirov ed è stato ospite di importanti festival come “Raritäten der Klaviermusik” a Husum, il Bremer Musikfest, l’Honens Festival a Calgary (Canada), il Paderewski Festival a Raleigh (Carolina del Nord, USA) e la Gina Bachauer Artist Series a Salt Lake City (USA).

Ha vinto la Medaglia d’Oro e il Premio del Pubblico alla Cincinnati World Piano Competition in Ohio (USA) ed è stato tra i tre finalisti della Honens Piano Competition a Calgary (Canada) nel settembre 2015. Recentemente ha ottenuto il terzo premio al concorso Top of the World a Tromsø, in Norvegia. Inoltre, è stato premiato in concorsi internazionali come il “Gina Bachauer” International Piano Competition a Salt Lake City (Utah), la Sendai International Music Competition in Giappone e il Concorso Pianistico Internazionale Gian Battista Viotti a Vercelli, Italia.

Il primo premio del Primo Concorso Tedesco di Musica Polacca ad Amburgo gli ha permesso di registrare un CD con opere di Joseph Hofmann per l’etichetta Naxos International Grand Piano. Nel gennaio 2018, la sua seconda registrazione, contenente 18 sonate di Domenico Scarlatti, è stata pubblicata sempre dall’etichetta Naxos.

Si è esibito con orchestre prestigiose come la Utah Symphony a Salt Lake City, la Cincinnati Symphony Orchestra, la Calgary Philharmonic Orchestra, la National Orchestra of Ukraine, la Donetsk State Orchestra, la Carlo Coccia Symphony Orchestra, la Koszalin Philharmonic Orchestra, la Sendai Philharmonic Orchestra e la Karelia Philharmonic Orchestra, eseguendo grandi opere del repertorio pianistico europeo.

Nel 2016 ha tenuto un recital solistico alla Carnegie Hall di New York. In Germania si è esibito in sale da concerto di rilievo, tra cui il Sendesaal Bremen, la Konzerthaus di Berlino, il Bremer Theater, il festival “Raritäten der Klaviermusik” di Husum e la Laeiszhalle di Amburgo.

Le sue esibizioni dal vivo sono state trasmesse da emittenti radiofoniche come Radio Bremen, Deutschlandradio Kultur, NDR 3, WDR 3, CBC Radio Canada e BYU Radio nello Utah.

Il suo primo CD, pubblicato nel 2015 da Naxos, contiene opere inedite del compositore e pianista polacco Joseph Hofmann ed è stato accolto con entusiasmo dalla critica. Nel gennaio 2018 è seguita la seconda registrazione, con 18 sonate di Domenico Scarlatti, che ha ricevuto altrettanto ottime recensioni.


PROGRAMMA:


J. Haydn, Sonata in do maggiore, Hob:XVI:50

E. Grieg, Edvard Grieg Op. 19 – “Aus dem Volksleben”

J. Hofmann, op. 40 “Charakterskizzen”

Improvvisazioni

F. Chopin, Sonata n. 3 in si minore, op. 58

Costo

Offerta libera

Per avere maggiori informazioni o per prenotazioni (facoltative) vi invitiamo a scrivere all'indirizzo mail canticidiliberta@gmail.com

Allegati

Link

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)