Festival Pianistico Internazionale Larius - Concerto di pianoforte di Andrea Cantù

Festival Pianistico Internazionale Larius - Concerto di pianoforte di Andrea Cantù

27 aprile 2025 ore 17:30 Evento passato

L'edizione 2025 del Festival Pianistico Internazionale Larius, promosso dall'Associazione Cantici di Libertà, con il Patrocinio del Comune di Mandello del Lario, avrà luogo presso la Villa Carcano, via Provinciale 46, tra il 22 marzo e il 27 aprile 2025.

Domenica 27 aprile, alle ore 17.30 presso Villa Carcano, in via Provinciale 46, si terrà il Concerto di pianoforte di Andrea Cantù (Italia)

Di Andrea Cantù Aldo Ciccolini ha scritto: “La sua sensibilità musicale mi commuove”. Diploma con lode al Conservatorio di Como sotto la guida di Mario Patuzzi, perfezionamento al Mozarteum di Salisburgo, all’Ecole Normale de Musique A. Cortot di Parigi, all’Accademia di Imola e Master alla Guildhall School di Londra, vincitore di numerosi premi pianistici nazionali e internazionali (Caraglio, Giussano, Monterosa Kawai, Maria Giubilei, PianoCity Milano, Premio Terraneo, London international Grand Prize Virtuoso). Si è formato con maestri del calibro di Aldo Ciccolini, Emilia Fadini, Boris Petruschansky, Roberto Plano, Sergio Perticaroli, Ronan O’Hora, Caroline Palmer. E' laureato in scienze dei servizi giuridici presso l’Università di Pavia, mentre ora studia medicina in inglese alla International Medical University Saint Camillus di Roma. Si è esibito in luoghi prestigiosi come la Ehrbar Saal di Vienna, la Salle Cortot di Parigi, l’auditorium del Museo degli strumenti musicali di Bruxelles, la Royal Albert Hall di Londra, la Sala dei Teatini di Piacenza, il Teatro Bibiena di Mantova, il Museo della Permanente a Milano, il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma, l’Accademia Musicale di Sarajevo Est, il Museo Ruggero Leoncavallo a Brissago (Svizzera), la Fundacion Eutherpe di Leon (Spagna); al momento ha in programma concerti in Italia e all'estero. Ha inciso le Variazioni Goldberg di J. S. Bach per la casa discografica Halidon, riscuotendo grande successo. È stato membro di giuria al Concorso Musicale Internazionale Akordeon Art Plus a Sarajevo Est, nell’ambito del quale è anche stato invitato a tenere concerti e masterclass. Ha fondato, nel 2017, il Festival di beneficenza pro terremotati Musicisti del Mondo per il centro Italia e nel 2021 il Festival Pianistico Internazionale Lago di Lecco. E' presidente dell’Associazione Cantici di Libertà e ideatore nonché direttore artistico del Festival Pianistico Internazionale Larius. Ha recentemente presentato una sua relazione, poi pubblicata, “The musical rhytm perception by the brain” per l’ottavo simposio “Medicina u umetnosti” (trad. “La medicina nell’arte”) a Zaječar, Serbia. Oltre alle attività suddette, compone musica, poesia e fa ricerca musicologica a partire dai compositori legati ai pianoforti appartenenti alla sua collezione, come Felice Boghen, Gioachino Rossini, Silvio Mix, Vincenzo Tommasini, Giuseppe Gabetti, Charles Aznavour, Lauro Rossi, Ignaz Moscheles, Giuseppe Verdi, Oscar Espla, Salvador Bacarisse. Ha eseguito la Petite Messe Solennelle di Rossini sul pianoforte scelto e suonato da Gioachino Rossini nel 1853 nel negozio di Ducci a Firenze. Ha collaborato e suonato con musicisti del calibro di Artem Yasynskyy, Alexander Zumbrowsky, Sabine Weyer, Giovanni Pompeo, Tetyana Fedevych e alcuni membri dei Wiener Philarmoniker. Nel 2023 pubblica il suo primo libro di poesie, "L'aquila e la farfalla", per Corponove Editrice.

PROGRAMMA:

​Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Sonata op. 106 n. 29 in si bemolle maggiore detta “Hammerklavier”
Allegro
Scherzo: Assai vivace
Adagio sostenuto. Appassionato e con molto sentimento
Largo - Allegro risoluto. Fuga


Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Sonata op. 27 n. 2 in do diesis minore detta “Al chiaro di luna”
Adagio sostenuto
Allegretto
Presto agitato

Costo

Offerta libera

Per avere maggiori informazioni o per prenotazioni (facoltative) vi invitiamo a scrivere all'indirizzo mail canticidiliberta@gmail.com

Allegati

Contatti

Nome Descrizione
Email turismo@mandellolario.it

Mappa

Indirizzo: Via Provinciale, 46, 23826 Mandello del Lario LC, Italia
Coordinate: 45°54'50,3''N 9°19'23,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)