Festival Pianistico Internazionale Larius - Concerto del Chimerico Ensemble
22 marzo 2025 ore 17:30 Evento passato
L'edizione 2025 del Festival Pianistico Internazionale Larius, promosso dall'Associazione Cantici di Libertà, con il Patrocinio del Comune di Mandello del Lario, avrà luogo presso la Villa Carcano, via Provinciale 46, tra il 22 marzo e il 27 aprile 2025.
Sabato 22 marzo alle ore 17.30 presso Villa Carcano in via Provinciale 46, si terrà il Concerto del Chimerico Ensemble (Svizzera)
Il Chimerico Ensemble è una fucina musicale nata dal desiderio di scoprire pagine poco
frequentate del ricchissimo repertorio di musica da camera e di condividere con il pubblico la
poetica che scaturisce da questo particolare modo di fare musica. La fantasia, l’illusione, l’utopia
sono spesso escamotages poetici centrali nella particolare combinazione di timbri che troviamo
nella musica da camera e nell’intimità con la quale questa musica viene condivisa con il pubblico.
L’accento del chimerico progetto è posto nel riscoprire pagine del repertorio cameristico
raramente presentate in pubblico, soprattutto alle nostre latitudini, con particolare attenzione alla
musica di compositori svizzeri senza escludere repertori più tradizionali.
I musicisti dell’ensemble hanno accumulato prestigiose esperienze artistiche in Svizzera e a livello
internazionale.
Fondato da musicisti che hanno nella Svizzera italiana un luogo d’origine o un luogo d’incontro,
l’ensemble è formato da un quartetto d’archi, flauto, arpa, pianoforte e si contrae o espande
seconda delle esigenze del repertorio presentato.
frequentate del ricchissimo repertorio di musica da camera e di condividere con il pubblico la
poetica che scaturisce da questo particolare modo di fare musica. La fantasia, l’illusione, l’utopia
sono spesso escamotages poetici centrali nella particolare combinazione di timbri che troviamo
nella musica da camera e nell’intimità con la quale questa musica viene condivisa con il pubblico.
L’accento del chimerico progetto è posto nel riscoprire pagine del repertorio cameristico
raramente presentate in pubblico, soprattutto alle nostre latitudini, con particolare attenzione alla
musica di compositori svizzeri senza escludere repertori più tradizionali.
I musicisti dell’ensemble hanno accumulato prestigiose esperienze artistiche in Svizzera e a livello
internazionale.
Fondato da musicisti che hanno nella Svizzera italiana un luogo d’origine o un luogo d’incontro,
l’ensemble è formato da un quartetto d’archi, flauto, arpa, pianoforte e si contrae o espande
seconda delle esigenze del repertorio presentato.
- Nicolas Olivier Mottini al pianoforte
- Tommaso Maria Maggiolini al flauto
- Amanda Nesa al violino
- Donatella Gibboni alla viola
- Milo Ferrazzini al violoncello
PROGRAMMA:
W. A. Mozart (1756-1791)
Concerto per pianoforte e orchestra in re minore KV 466
Trascrizione per pianoforte, flauto, due violini, viola e violoncello di Carl Czerny (1791-185
Allegro
Romance
Rondo: Allegro assai
J. S. Bach (1685-1750)
Quinto Concerto Brandeburghese in re maggiore BWV 1050
per flauto, violino solo, pianoforte e arc
Allegro
Affettuo
Allegro
W. A. Mozart (1756-1791)
Concerto per pianoforte e orchestra in re minore KV 466
Trascrizione per pianoforte, flauto, due violini, viola e violoncello di Carl Czerny (1791-185
Allegro
Romance
Rondo: Allegro assai
J. S. Bach (1685-1750)
Quinto Concerto Brandeburghese in re maggiore BWV 1050
per flauto, violino solo, pianoforte e arc
Allegro
Affettuo
Allegro
Costo
Offerta libera
Ingresso con offerta libera
Per avere maggiori informazioni o per prenotazioni (facoltative) vi invitiamo a scrivere all'indirizzo mail canticidiliberta@gmail.com
Allegati
- Locandina[.pdf 854,59 Kb - 18/03/2025]