Eileen - musica e parole al femminile

Eileen - musica e parole al femminile

28 marzo 2025 ore 21:00 Evento passato

Venerdì 28 marzo alle ore 21 altra serata della rassegna “Non solo 8 marzo” organizzata dall’Amministrazione Comunale.
L'appuntamento è all'Enoteca Comini in via Montello 1 alle ore 21 dove si esibirà Linda Eileen Spandri: Eileen- Musica e parole al femminile.

Quella che Linda Eileen Spandri racconta nella canzone Eileen è solo una delle tante storie in musica in cui la cantautrice dà voce a una figura femminile: la protagonista del brano è una donna che intraprende un viaggio, fisico ma anche interiore, durante il quale cambia colore ai capelli, si dà un nuovo nome ma soprattutto riprende in mano la propria vita, affermandosi per ciò che sa di essere e non per come gli altri la vedono. Alla storia di Eileen si affiancano quelle di altre donne narrate dalla penna e dalle note della Spandri: Giuseppina che con una bambola sotto il braccio scappa a piccoli passi da un curioso collegio, la Surelìna del vagabondo, la neo-mamma con la sua Ninnananna senza pretees ricca di dubbi e speranze, la nonna che racconta la propria infanzia ai tempi della seconda guerra mondiale quando aveva sei anni Ses an.

Ai brani composti da lei stessa e raccolti in due album pubblicati oltre ad alcuni ancora inediti, Linda Eileen Spandri affianca in questo concerto alcune cover che hanno una particolarità, e cioè la presenza di donne che con la loro arte hanno lavorato “dietro le quinte”: non solo interpreti, dunque, ma anche autrici, compositrici, musiciste, arrangiatrici. Si spazia da Dolores O’Riordan (Cranberries) a Edith Piaf, da Elisa a Fiorella Mannoia, da Gianna Nannini a Isabella Turso, da Joan Baez a Mariella Nava, da Moya Brennan a Nathalie Giannitrapani, fino a Liliana Segre che ha ispirato con la propria storia e le proprie parole un bellissimo testo.

Linda Spandri , mandellese, nata nel 1982 insegnante, musicoterapeuta, polistrumentista e scrive canzoni a anche libri.
Ha all’attivo due album personali con brani folk in lingua italiana e in lingua laghee: Una vecchia canzone (2016) e I sogni, l’amore e altri disagi (2024).
Ha firmato con Roberto Zimmermann un concept-album prog, dal titolo Leo – Centomilioni di bracciate, sulla vita del campione di granfondo Leo Callone, alcuni brani sono entrati nella colonna sonora del film omonimo a lui dedicato.
Ha composto diversi brani per altri interpreti, spaziando dal cantautorato, al rock, al metal.
Ha partecipato a due diverse edizioni di Jubilmusic – Festival Internazionale di Christian Music all’Ariston di Sanremo.
Si è esibita alle fasi finali del Premio Nazionale Senza Etichetta, presieduto da Mogol, e del Premio Nazionale Mimì Sarà, dedicato a Mia Martini, nel 2019.
Nel 2023 ha avuto accesso alle selezioni per X-Factor.
Dal 2019 è percussionista nel Corpo Musicale Mandellese e parallelamente porta avanti un progetto cantautorale solista e un duo acustico con il cantante Stefano Piazza.
Coltiva inoltre la passione per la narrativa: ha pubblicato cinque libri: Il canto del Lago (2011), Find your wings – Trova le tue ali (2015), Tutto in un’unica estate (2016), Il Mondo-di-Sotto (2019) e I fantasmi non nuotano (2022), aggiudicandosi con quest’ultimo il terzo posto per romanzi inediti al Premio Internazionale “Per troppa vita che ho nel sangue” nel 2021 e il Premio per il miglior romanzo giallo al Premio Internazionale “Lago Gerundo” nel 2024. Per la propria produzione letteraria in lingua italiana e in dialetto laghee ha ricevuto numerosi riconoscimenti locali e altri più prestigiosi tra cui il primo posto al Premio Nazionale “Naviglio Martesana” nel 2015 con il racconto a tema Giuseppina e l’acqua e il terzo posto al Premio Internazionale “Per troppa vita che ho nel sangue” 2022 – sezione racconti editi – con Annina.

Costo

Gratuito

Ingresso libero

Allegati

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)