Dal 16 giugno chiusura del sottopasso ferroviario di via Parodi per lavori di demolizione e ricostruzione – strade alternative

L'immagine riporta il titolo dell'avviso

14 juin 2025

Da lunedì 16 giugno a partire dalle ore 07:00 fino al 10 settembre, il ponte della ferrovia di Via Parodi sarà demolito e ricostruito. NON si potrà quindi transitare percorrendo Via Parodi (passando davanti l’ingresso della Moto Guzzi).
 
Percorsi alternativi
  • Chi proviene dalla SP72 (Lecco-Abbadia) e desidera entrare in centro Paese e frazioni potrà seguire il percorso alternativo seguente: al semaforo girare a destra ed imboccare via Manzoni – via G.B. Zucchi – via Parodi (rotatoria A&O/Poste) – tutte le direzioni.
  • Chi proviene da centro Paese e frazioni e desidera uscire potrà seguire il percorso alternativo seguente: via Parodi – via F.lli Pini - svoltare subita a sinistra per imboccare il peduncolo che collega con via G.B. Zucchi - passaggio a livello - semaforo e quindi SP72 tutte le direzioni.
  • Resta possibile utilizzare viale Costituzione per chi desidera entrare o uscire dal Paese in ogni direzione, così come utilizzare altre strade di calibro minore come via Sottopassaggio o via Manzoni / semaforo per l’ingresso o via Cavour per l’uscita .
ATTENZIONE la circolazione dei veicoli viene modificata come segue:
  • Doppio senso di marcia nel primo tratto di via G.B Zucchi sino al peduncolo che porta a via F.lli Pini.
  • Senso unico di marcia (invertito rispetto al precedente) da via F.lli Pini verso il peduncolo che porta in via G.B.Zuchi.
  • Resta senso unico il tratto di via G.B Zucchi che va dall’intersezione col peduncolo che porta in via F.lli Pini sino alla rotatoria Parodi/A&O/Poste.

Durante i lavori, la fermata dell’autobus D20 (che dal 9 giugno sarà identificato come D120) sarà collocata in via T. Grossi - dietro l’ufficio postale - come evidenziato nell’immagine allegata.

L’intervento prevede la demolizione completa del vecchio ponte ferroviario, costruito alla fine dell’Ottocento, e la realizzazione di due nuovi passaggi stradali affiancati, ciascuno largo 3,50 metri, dotati di banchina di 50 cm e di un marciapiede laterale staccato di 1,60 metri.

«Si tratta di un’opera fondamentale per superare le criticità strutturali del vecchio sottopasso, migliorando significativamente l’accessibilità, la sicurezza del transito veicolare e pedonale, e l’integrazione con le nuove esigenze ferroviarie — commenta il Sindaco Riccardo Fasoli — L’intervento comporterà inevitabili disagi, ma è indispensabile per il futuro della mobilità nella nostra città.»

Ci scusiamo sin d’ora per gli eventuali disagi causati alla cittadinanza e ringraziamo per la collaborazione e la comprensione.

Pièces jointes

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)