L'anello di Olcio
L'Anello di Olcio è un sentiero circolare che attraversa l'abitato storico di Olcio, frazione del Comune di Mandello del Lario, e si snoda in un ambiente rurale caratteristico ed intatto, sviluppato su terrazzamenti perlopiù coltivati a olivi e ortaggi; il sentiero presenta diversi punti panoramici, con vista sul ramo lecchese del Lario e sulle montagne circostanti.
Il percorso è contrassegnato da bolli dei colori propri dell'antico Comune di Olcio: ciascuno di essi è posizionato in prossimità di un punto di interesse ambientale, culturale, paesaggistico e, tramite un codice QR, rimanda ad una pagina del sito web con le relative informazioni.
Lunghezza: 4,4 km
Dislivello totale: 260-290 metri.
Dislivello totale: 260-290 metri.
Partendo dal parcheggio a lago, si attraversa la strada e si imbocca una breve mulattiera che svolta a destra superando un orto; passando sotto il ponte della ferrovia si raggiunge e si supera la stazione ferroviaria (altro possibile punto di partenza) dirigendosi verso l’abitato di Olcio, che si attraversa.
In fondo al paese si incontra una mulattiera che sale dapprima tra prati e poi alla destra di un oliveto, a metà del quale si svolta a destra e si imbocca una stradina tra muri; in fondo la stradina si gira a sinistra.
Da qui ci si dirige quindi verso il basso fino ad arrivare ad un ampio punto belvedere per imboccare un sentiero nel bosco il quale, poco dopo, si apre con ampio panorama sui prati di Olcio. Si scende quindi al paese, attraversandolo con un percorso leggermente diverso per raggiungere il punto di partenza.
La maggior parte del sentiero è su strada acciottolata; alcuni brevi pezzi sono nel bosco e nei prati, motivo per cui si consigliano scarpe adatte, da ginnastica o da trekking leggero.
Posizione e contatti
Prénom | Description |
---|---|
Site |
https://www.olcio.it/ (Ouvre dans un nouvel onglet) |