Polenta Uncia

La polenta uncia era motivo di festa e socializzazione. Piatto unico e prelibato, si mangiava tutti dalla stessa marmitta: ad ognuno il suo buco. Era tradizione mangiarla stando in piedi.
polenta uncia

Ingredienti e preparazione
- 1 kg di farina di mais mescolata a farina di grano saraceno
- 400 gr di burro
- 2 kg di furmagèll
- 4 spicchi d’aglio
- 4-5 foglie di salvia

Mettere sul fornello un paiolo con 3 litri di acqua; quando questa accenna a bollire, aggiungere il sale e, a pioggia, 1 kg di farina di mais mischiata a farina di grano saraceno (20% circa).

Mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi.
 
Cuocere per un’ora circa girando continuamente con il bastone di legno ("menare la polenta").
Tagliare le forme di furmagèll a fette e far rosolare 4 spicchi di aglio in 400 gr di burro con l’aggiunta di un poco di sale e qualche foglia di salvia.

Il burro sarà pronto quando comincerà a schiumare assumendo un bel colore rosso dorato.
Mettere in una marmitta alternando la polenta a tocchi e il formaggio e ricoprire il tutto con il burro caldo.

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)