Dolci: Torta Grigna
La torta Grigna nasce da una ricetta ideata a inizi novecento, che la tradizione attribuisce a un maestro pasticciere di Mandello. La ricetta tradizionale è segreta e, attorno ad essa, si alimenta una vera e propria magia.
Ingredienti e preparazione
- farina - 220 gr
- Zucchero - 220 gr
- Burro - 220 gr
- Uova - 4
- Mandorle spellate e tritate molto finemente - 70 gr
- Nocciole spellate e tritate molto finemente - 70 gr
- Caffè leggermente zuccherato - 3 tazzine
- Lievito - 1 busta
- Sale
- Zucchero a velo
Lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero in modo da formare una crema, per mezzo di un cucchiaio di legno.
Incorporare i tuorli al composto ottenuto e montare a neve gli albumi; mescolare il lievito alla farina e unirla gradatamente all’impasto.
Aggiungere il caffè, un pizzico di sale, le mandorle e le nocciole; con delicatezza aggiungere gli albumi.
Versare il composto in una tortiera imburrata e infarinata.
Spolverare la superficie del dolce con lo zucchero a velo.
Cuocere infine la torta Grigna nel forno già preriscaldato a 170° per circa tre quarti d’ora.